Ristoranti: i 4 vantaggi di installare una tensostruttura nello spazio esterno

Hai un ristorante o un bar e stai pensando di sfruttare e valorizzare lo spazio all’esterno con l’allestimento di una tensostruttura? Può essere un’idea vincente, per diversi motivi! Lo spazio outdoor, con una tensostruttura, sarebbe valorizzato ancora di più, offrendo un’immagine ordinata, elegante e altamente caratterizzante. Inoltre, avresti la possibilità di ampliare la superficie riparata e quindi di aumentare i clienti. Insomma, i buoni motivi per installare una tensostruttura nel tuo ristorante non mancano! Vediamo in dettaglio i vantaggi di questa scelta. 

  1. Solidità e resistenza
    Una tensostruttura professionale è un prodotto altamente resistente e affidabile. E’ realizzata con materiali di alta qualità, con l’ossatura metallica o in legno lamellare e il tendone in pvc e tenuta insieme tramite tensione. Progettata per durare a lungo e resistere in ogni condizione metereologica, garantisce tutte le migliori condizioni di sicurezza, comfort e anche un tocco di design.

  2. Più spazio, più clienti!
    Una tensostruttura esterna, moderna, sicura e di impatto, ti consente di ampliare l’area riparata del tuo locale, con più posti a sedere e quindi più possibilità di ampliare il numero dei clienti. Investire in una copertura outdoor, inoltre, è particolarmente vantaggioso se il locale si trova in una zona di passaggio e abbastanza affollata (località di mare, zone turistiche, centri storici, vicinanza a siti di interesse)
  1. Freschi d’estate, caldi d’inverno!
    Una buona tensostruttura ti garantisce condizioni climatiche perfette in ogni stagione, in particolare se opti per modelli come i gazebo o le pergole, che possono essere chiuse sui quattro lati con appositi pannelli scorrevoli o con dei tendaggi.

  2. Lo spazio esterno diventa più bello ed elegante
    Gli spazi aperti, come un giardino, una terrazza sul mare, o anche una pool area, sono molto attraenti per i clienti, perché permettono esperienze e attività emozionanti e uniche. Tuttavia per questi spazi è necessaria sempre una tensostruttura, altrimenti in condizioni meteo avverse tutte le attività dovrebbero fermarsi, con grande delusione soprattutto dei clienti. Una tensostruttura, invece, garantisce funzionalità 365 giorni l’anno, conferisce eleganza all’area e ne valorizza al massimo le possibilità di utilizzo.

Per scoprire la soluzione più adatta alle esigenze della tua azienda, guarda la fotogallery delle nostre realizzazioni e contattaci per un preventivo

Matrimonio: quale tensostruttura fa per te? Scoprilo con i nostri consigli

Una tensostruttura per il tuo grande giorno? Se non hai mai pensato a una soluzione del genere, è utile valutare se inserirla nell’allestimento delle tue nozze e a quale scopo potrebbe servire, considerando alcuni elementi chiave. 

Una tensostruttura per matrimoni può essere adattata e utilizzata per numerose funzioni: può diventare la zona relax e bar, dopo la torta; si può prestare a essere il punto in cui gli sposi si scambiano le promesse; o anche coprire l’intera area pensata per il ricevimento.

Quali sono i fattori da considerare per scegliere la giusta tensostruttura per le tue nozze? Ecco alcuni elementi da valutare per fare la scelta giusta.

Valutate lo spazio a disposizione

Per scegliere la giusta tensostruttura, occorre partire dallo spazio a disposizione, utilizzando gli stessi criteri adoperati per la scelta della location: numero di invitati, tipo di ricevimento, periodo dell’anno. Per la tensostruttura, in più, dovrete fare lo sforzo di immaginare a quale funzione vorrete destinare questo spazio aggiuntivo: cerimonia, open bar, discoteca, relax, ricevimento. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Puntare su una struttura modulare, che si adatta a qualsiasi esigenza sia in larghezza che in lunghezza, consente di ripensare gli spazi, garantendo ampiezza e profondità alle superfici scelte. Ancoraggi e materiali sono il passo successivo, che dipende dalla grandezza della tensostruttura. 

Quale materiale scegliere?

Per grandi eventi e ricevimenti formali ed eleganti, si punta decisamente su acciaio, ferro battuto, legno, resina, alluminio, fibra di vetro e PVC sia opache che trasparenti. I materiali devono essere certificati, ignifughi e impermeabili e di grande qualità. Sulla scelta finale del materiale è la stagione a influire, un po’ come succede con i vestiti. A influenzare la decisione sui materiali è anche lo stile scelto per le nozze. Se avete optato per un ricevimento ispirato al gusto country, il legno sarà la scelta vincente, mentre il ferro battuto si abbina bene a eventi dal sapore vintage. Per matrimoni formali e lussuosi, la scelta può ricadere su una tensostruttura di tipo “cristal”, totalmente trasparente. A questo elemento si aggiunge la scelta dell’impianto di illuminazione, grazie al quale creare magnifici effetti di luce 

DMD Tensostrutture è a tua disposizione per individuare la soluzione più in linea con le tue esigenze. Scopri la gallery con le nostre realizzazioni e contattaci per informazioni e preventivi!